Castel Capuano, Napoli, la storia del fantasma di Giuditta Guastamacchia

Castel Capuano, costruito nel 1154,  per volere di Guglielmo detto il Malo, secondo re di Napoli e digli di Ruggero il Normanno. Nel 1220, la struttura fu trasformata in residenza reale da Federico II di Svevia che affidò a Giovanni Pisano l’ampliamento. Nel XVI secolo, l’edificio divenne sede dell’amministrazione giudiziaria. All’interno vi furono stabiliti, il Sacro … Leggi tutto

L’Hotel del Salto in Colombia: paesaggio idilliaco per una storia dimistero e morte

Per la nostra rubrica sui fantasmi nei castelli italiani oggi facciamo una tappa straordinaria fuori nazione, esattamente in Colombia. Perché proprio in Colombia? Perché è la patria dell’Hotel più infestato al mondo. Soffrite di acrofobia (paura dell’altezza) o di vertigini? Allora non è l’Hotel per voi. A prescindere da questo il posto vale il superamento … Leggi tutto

Il castello di Landriano e il fantasma di Janet

IL castello di cui vi parlerò oggi si trova a Landriano, un paesino della bassa padana, a metà strada tra Pavia, Lodi e Milano. Landriano è un piccolo paese, dall’apparenza anonima, se non celasse una leggenda all’interno del suo castello: la presenza di un fantasma di nome Janet. Già il nome la dice lunga sul … Leggi tutto

La leggenda di Azzurrina nella Rocca di Montebello

Oggi parleremo di uno dei fantasmi più conosciuti e popolari presente nella nostra bella Italia, quello di Azzurrina. Chi non ha sentito parlare (anche i più scettici ne avranno sicuramente udito il nome) della famosa bambina albina dagli splendidi occhi azzurri e i capelli color del latte? Pochi non sanno a chi ci stiamo riferendo, … Leggi tutto

Il Castello di Bevilacqua, i fantasmi di Felicita e Alessandro Bevilacqua (audio)

Il castello Bevilacqua fu costruito nel 1336 da Guglielmo Bevilacqua e completato dal figlio Francesco per conto degli Scaligeri signori di Verona. Fu concepito come fortezza per difendersi dalle signorie confinanti, i Carraresi e gli Estensi. La famiglia Bevilacqua proveniva da Ala di Trento e lo attesta il disegno di un’ala d’uccello posta al centro dello … Leggi tutto

Il fantasma del castello di Calatamauro

In Sicilia e precisamente nel palermitano, a pochi chilometri da Contessa Entellina sorgeva l’antico Castello di Calatamauro. Esso sorgeva in un monte da cui si poteva ammirare un paesaggio bellissimo pieno di ulivi e querce, popolato da martore, cinghiali, gufi, volpi, lepri, civette e conigli. In tempi antichi si narrava che il castello fosse infestato … Leggi tutto

Villa Foscari e il fantasma della Malcontenta

In questo martedì sera che ci trova molto vicini alle feste natalizie, vi parlerò di un fantasma nella provincia veneziana. La storia si svolge a Malcontenta, località in prossimità di Mira, lungo il Naviglio del Brenta. Villa Foscari è una residenza veneta progettata nel 1559 da Andrea Palladio per i fratelli Nicolò e Alvise Foscari. … Leggi tutto

Il castello di Valsinni e il fantasma della poetessa Isabella Morra

Oggi ritorniamo a casa, alla nostra amata Italia. Aggiungeremo un tassello al puzzle dei fantasmi nei castelli d’Italia. Il castello che “visiteremo” in questo 8 dicembre, festa dell’Immacolata, è quello di Valsinni, nella provincia di Matera che fu la dimora della poetessa petrarchista Isabella Morra. Esso fu edificato probabilmente su una già esistente fortificazione longobarda, … Leggi tutto

Winchester House, una casa costruita per volere dei fantasmi

Oggi vi parlerò di un “castello” stregato fuori dalla nostra amata Italia. Mi ha colpito la storia di questa dimora e volevo condividere anche con voi questa vicenda. Innanzitutto Winchester House è una grandissima magione sita in California, a San Jose, in stile vittoriano che ospitò per molti anni Sarah Pardee Winchester, vedova dell’industriale e … Leggi tutto