Messina, una donna di 32 anni muore sulla poltrona del dentista. Shock anafilattico dopo l’anestesia

Una donna di 32 anni, Veronica Tedesco, è morta in uno studio dentistico a Messina in seguito alla estrazione di un dente. Sembra che la donna sia stata colpita da shock anafilattico. La donna era andato dal dentista accompagnata dal marito. Appena è stata praticata la puntura, Veronica Tedesco ha accusato difficoltà respiratorie. Sul caso indaga la polizia che ha sequestrato lo studio. Il corpo della vittima è stato trasportato al Policlinico. L’anafilassi è definita come «una grave reazione allergica a rapida comparsa e che può causare la morte». Nelle forme più gravi si parla di «shock anafilattico». È causata da una particolare forma di ipersensibilità, comunemente detta “allergia”, verso una sostanza antigenica (detta allergene). Le cause più comuni comprendono punture di insetti, alimenti e farmaci. In genere si presenta con una serie di manifestazioni cliniche tra cui prurito, angioedema (gonfiore) della faccia e della gola, rapido calo della pressione arteriosa sistemica. A livello fisiopatologico, l’anafilassi è una reazione di ipersensibilità del I tipo, dovuta al rilascio di mediatori da parte di alcuni tipi di globuli bianchi attivati da meccanismi immunitari e non. Viene diagnosticata sulla base dei sintomi e dei segni che si presentano. L’esposizione alla sostanza può avvenire per inalazione, ingestione, contatto o inoculazione dell’allergene. La reazione di anafilassi propriamente detta avviene nei confronti di un antigene con cui il soggetto è già entrato in contatto precedentemente.

Lascia un commento