Tag: Tesori perduti


  • Tesori Perduti: Analisi Critica tra Documenti e Miti

    Questo articolo esamina il fenomeno dei “tesori perduti” attraverso una prospettiva accademica, distinguendo rigorosamente tra evidenze archeologiche verificabili e narrazioni leggendarie. Analizzando casi emblematici come la Menorah del Tempio di Gerusalemme, il naufragio della Nuestra Señora de las Mercedes e altri tesori storicamente documentati, l’articolo esplora le tensioni tra ricerca archeologica scientifica e commercializzazione, evidenziando…

  • Il Mistero della Biblioteca di Alessandria: La Sapienza Perduta del Mondo Antico

    La Biblioteca di Alessandria, una delle istituzioni più emblematiche del mondo antico, rappresentava una fonte di conoscenza universale e un faro di illuminazione per scienziati, filosofi e studiosi dell’epoca. Fondata sotto il regno di Tolomeo II Filadelfo (283-246 a.C.) ad Alessandria d’Egitto, la biblioteca non solo raccolse testi da tutte le culture del Mediterraneo, ma…