“Oggi si conosce il prezzo di tutte le cose e il valore di nessuna.”
Questo pensiero amaro citato sopra evidenzia tutta la tristezza e la banalità in cui oggigiorno sono cadute purtroppo diverse persone. La colpa prima di tutto di tale caduta “di stile” è della società odierna che privilegia il valore in moneta di una data cosa che il suo valore effettivo, non sto parlando di oggetti che hanno un prezzo e si devono acquistare ma di persone. Eh già, le persone hanno un prezzo, un valore che gli è stato etichettato addosso da altri che hanno più potere di loro ma che spesso non risulta corrispondere alla realtà. Ed è per questo che gli individui che non hanno questa etichetta si sentono esclusi dalla società “bene” e sono all’affannosa ricerca di un prestigio che non hanno spendendo soldi che non possiedono e “vendendosi” a chi potrebbe dargli una mano. Tali persone non arrivano a capire però che forse non arriveranno mai ad avere quella posizione a cui ambiscono in maniera spasmodica o se la ottengono sarà a caro prezzo: la perdita della dignità (che non è poco), l’allontanamento della famiglia (coniuge, figli, etc..) e degli amici e l’avvicinamento di una molteplice schiera di falsi compagni. La loro condizione è diventata peggiore di quella che avevano inizialmente, magari hanno più soldi e prestigio ma sono soli. Quindi il mio pensiero è questo, se arriviamo ad un punto che ambiamo ad avere una posizione migliore, più soldi, più potere fermiamoci un attimo e pensiamo: Cosa mi farebbe davvero felice?? L’avere tanti soldi e una posizione in alto nella società ma rimanere solo come un cane o stare insieme alla propria famiglia, con meno soldi, più difficoltà e più pensieri?? Io sceglierei la seconda, non sono sadomaso ma realista. E appunto è proprio perché sono realista che dico questo, non sono cieca, sbarcare il lunario di questi tempi non è facile per niente, anzi è sempre più difficoltoso e mentirei se dicessi che i soldi e un buon lavoro mi fanno schifo!! Ma se ci concentriamo troppo su ottenere sempre di più, avere tutto quello che hanno gli altri e che all’apparenza stanno molto meglio di noi, perdiamo di vista il vero valore della vita, le cose che davvero ci fanno stare bene con noi stessi prima di tutto ma anche con le persone che ci stanno intorno, la nostra famiglia e gli amici, quelli veri. Un detto dice che la ricchezza non da la felicità e qualcuno risponderebbe: Figuriamoci la povertà!! Sono concorde con tale pensiero, sicuramente avere denaro in abbondanza ci toglie un sacco di pensieri dalla testa ma non è tutto. Quindi diamo un valore alle cose di minore importanza, un valore secondario ma mettiamo al primo posto quelle che sono le cose più importanti della vita: avere una famiglia e degli amici sinceri, un tetto sulla testa, di che vestirci e di che mangiare, il resto se c’è ben venga, ma se manca non ce ne crucciamo troppo. Poi chissà, dietro la porta la fortuna potrebbe bussare proprio a noi che fino a quel momento ci siamo abbarcamenati alla ricerca di condizioni migliori; non perdiamo mai questa speranza.
Valore: lo diamo noi alle cose e alle persone, non lasciamoci influenzare da chi pensa solo al suo portafoglio, viviamo i sentimenti veri.