Mi ritrovo a scrivere un post sul mio blog dopo due giorni di esaurimento nervoso dovuto ad uno smartphone. Mi occupo di informatica, sviluppo anche app per android, anche se per hobby e quando ho tempo libero, ma non sono un tecnico riparatore di smartphone, non gestisco un centro di assistenza. Mi capita ogni tanto però che qualche mio amico abbia problemi con il suo smartphone. Badate bene, smartphone android, i terminali con altri sistemi operativi non li digerisco. C’è anche un altro aspetto, non mi metto a trafficare con terminali di marche poco conosciute, ripeto non ho un centro di assistenza. Tre giorni fa un mio amico mi ha portato un telefonino. Un Samsung Galaxy S5. Il terminale aveva un pò di problemini, app che non si aprivano, schermo che si spegneva e non si riaccendeva, e per farlo bisognava togliere la batteria e riavviarlo, insomma uno smartphone messo male. Tutto ciò è successo dopo che il mio amico l’aveva aggiornato via OTA. Ho detto ok gli do un occhiata magari con Odin cerco di sistemarlo. Il giorno dopo inizio a metterci le mani, installo kies per i driver, collego il telefono al pc e non me lo riconosce. Provo un paio di volte, ho disinstallato kies, l’ho reinstallato, ma niente. Non me lo riconosceva. Così provo con Smart Switch, altro software di Samsung, ma niente. Telefono non riconosciuto. Non avevo fatto caso però che nonostante i programmi ufficiali di Samsung non me lo riconoscevano, il pc su gestione dispositivi vedeva un hardware chiamato mtk65xx android phone. Sigla a me sconosciuta ma non mi sono arreso e sono andato ad approfondire. Purtroppo nel terminale era impossibile installare app dallo store, non funzionava niente, il mio intento era quello di installare Phone Info per avere un idea piu precisa su che tipo di terminale avessi tra le mani. Sul telefono andando su impostazioni/info vedevo che il terminale era un SM G900H. Googlando mi rendo conto che stavo lavorando su un S5 con il processore Exynos, quello da otto core. La cosa non mi cambiava molto, io stavo ancora cercando di installare i driver di questo benedetto terminale. Decido di affidarmi a windows update, e con mia sorpresa il vecchio e caro windows mi trova un driver per questo dispositivo, lo installo, ricollego il terminale al pc e vedo che ora gestione dispositivi me lo riconosce come mtk6582_wet_jb3. Torno su google, faccio una ricerca, e scopro che… quello che avevo tra le mani non era affatto un Samsung Galaxy S5 ma un bellissimo e schifosissimo clone cinese. Vado a fare alcune prove del nove, per esserne sicuro, la prima in assoluto è stata quella di aprire odin, il pc me lo riconosce odin invece non lo guarda nemmeno. A questo punto facendo delle ricerche mi accingo a scaricare ed installare il programma Mtk droid tool. Software per la gestione dei terminali di questo tipo. Lo apro, collego il terminale, e bingo.. il programma Mtkdroid me lo riconosce. Ma subito dopo averlo riconosciuto mi mette sotto il naso questa bella avvertenza: Attenzione! fake hardware nel kernel. il firmware non corrisponde! Mtkdroid mi consiglia di fare il root del telefono, ci provo ma non ci riesco, il software va in crash. Lo riapro e prima di ritentare il root vado sul primo tab di Mtkdroid e do un occhiata alle caratteristiche di questo terminale, ebbene ragazzi eccole qui:
Hardware : MT6572 (MT6582 is Fake!)
Model : SM-G900H
Build number : ALPS.JB3.MP.V1.8
Build date UTC : 20140529-050907
Android v : 4.4.2
Baseband v: MOLY.WR8.W1315.MD.WG.MP.V4.P1, 2014/04/08 15:45
Kernel v : 3.4.5 (whl@server0-br) (gcc version 4.6.x-google 20120106 (prerelease) (GCC) ) #1 SMP Mon Jun 23 10:37:59 CST 2014
Uboot build v : —–
LCD Driver IC : 1-sh1282g_dsi_vdo
E’ chiaro che a questo punto le mie idee su questo telefono erano molto più chiare. Ero davanti ad un terminale esattamente uguale nell’estetica al Galaxy S5 ma l’hardware era assolutamente diverso. Molto diverso. Il mio amico dice che un suo conoscente polacco gliel’aveva venduto per 300 euro l’anno scorso, subito dopo l’uscita dell’S5, naturalmente senza scontrino e senza nessuna garanzia, con l’avvertimento di non portarlo mai in assistenza Samsung, ora capisco il perchè. Visto che c’ero ho voluto dare un occhiata più approfondita a questo clone, la prima cosa è stata quella di metterlo in download mode. Tasto volume giù, tasto home e tasto power. Ebbene.. mi compare una schermata con tante scritte cinesi che sono andato anche a tradurre, c’era tutto tranne che il download mode. Ho provato a riavviarlo tenendo premuti i tasti volume sù, tasto home e tasto power, naturalmente volevo fare un hard reset, ma… niente di tutto questo, solo due righe di testo che mi rimandavano al reboot. A questo punto mi sono arreso ho chiamato il mio amico e gli ho spiegato la situazione, purtroppo c’è rimasto male per essere stato imbrogliato, quel telefono non vale manco la metà di quello che l’aveva pagato, e ci siamo messi d’accordo che ci saremmo rivisti in settimana cosi gliel’avrei restituito. Ma stamattina girando in rete ho trovato un forum che mi ha fatto risolvere il problema, anche se in maniera un pò incasinata visto che ho dovuto scaricare un programma che è scritto tutto in cinese. Il programma in questione si chiama Mtk root. Con Mtk droid non riuscivo ad avere i permessi di root con questo almeno ci sono riuscito, ma non pensavo di aver risolto tutti i problemi, ero sicuro che avere i permessi di root mi avrebbe (forse) permesso di trafficarci un pò piu approfonditamente, invece… spengo il telefono, lo riaccendo e.. il telefono torna ad essere perfettamente funzionante. Evidentemente bastava avere i permessi di root, forse persi a causa dell’aggiornamento via OTA. A questo punto per essere più sicuro che mai, visto che il telefono era resuscitato, vado sullo store di google e mi scarico finalmente Phone Info. Chiaro e coinciso il programmino. Mi dice subito che gli dispiace ma quello non era un Samsung. Ebbene ragazzi tutta questa bella storia per darvi un bel consiglio, state sempre molto attenti ai telefoni che acquistate, non vi fidate mai di siti che vi fanno sconti assurdi sull’ultimo top di gamma, non vi fidate di pseudo amici che vi propinano telefonini nuovi di zecca e appena usciti sul mercato a prezzi stracciati ma senza nessuna garanzia, senza nessun scontrino. State sempre molto attenti, se volete risparmiare ci sono una marea di smartphone nei negozi e nei centri commerciali che possono essere una valida alternativa ai top di gamma, basta essere oculati ed informarsi bene. I cloni cinesi sono una merda di terminali, non valgono nemmeno un quarto degli originali e se si guastano non si hanno garanzie sul loro ripristino. Poi è chiaro che ognuno è libero di acquistare ciò che vuole, io però vi ho avvertiti, mi raccomando.