L’appuntamento è per domani martedi 9 settembre alle ore 10 (le 19 in Italia) al Flint Center For The Performing Arts di Cupertino. Il countdown è più che iniziato e quella di domani si annuncia come una delle presentazioni più importanti di Apple dai tempi dell’iPad. Apple stavolta presenterà due iPhone, uno da 4.7 pollici e un altro piu grande da 5.5 pollici. Sembra poi che i display più ingombranti della sesta generazione in arrivo abbiano spinto Apple a introdurre la gestione del dispositivo in modalità a mano singola, che l’utente potrà attivare o meno per eseguire al meglio le operazioni senza dover impiegare entrambe le mani. Ricordiamo che, fino al recente cambio di rotta, Apple aveva sempre considerato i 4 pollici la taglia perfetta per uno smartphone, snobbando la tendenza agli schermi ampi che ormai si è imposta da tempo nel mondo Android. La modalità a mano singola segnerebbe una sorta di compromesso fra vecchio e nuovo. Come noto, l’iPhone 6 dovrebbe contenere un chip NFC per effettuare pagamenti istantanei in mobilità. Apple starebbe trattando con gli istituti di credito (si parla di American Express, JP Morgan Chase, Citigroup, Capital One e Bank of America) per spuntare commissioni inferiori sulle transazioni che passeranno attraverso lo smartphone e lo smartwatch. iPhone e iWatch potrebbero però non essere gli unici protagonisti della grande giornata: l’analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities (uno che ci ha azzeccato più di una volta in passato) sostiene che Apple potrebbe sorprendere il mondo presentando anche la nuova versione del suo tablet. L’iPad Air 2 avrebbe display antiriflesso (risoluzione e diagonale invariate rispetto al primo modello), finiture dorate, processore A8, TouchID, fotocamera posteriore da 8 Mpixel. Altre voci aggiungono a queste caratteristiche 2 GB di RAM e spessore ridotto. Non si esclude che anche il Mini venga sottoposto a qualche ritocco minore. Fosse vero, per Apple, che ci ha abituato a lanci mirati di singoli prodotti, sarebbe un cambio di strategia radicale. Appuntamento a domani sera per scoprire tutto. Intanto dalla cina arriva una recensione di quello che sarà probabilmente il nuovo device di casa Apple. Nel video viene mostrato prima l’hardware del device per poi passare ad un’analisi, abbastanza approfondita, delle funzionalità. Nel complesso, rispetto ad iPhone 5s, tutto sembra essere abbastanza veloce ed anche le foto sembrano avere un’ottima qualità. Appuntamento a domani sera per scoprire tutto.
https://www.youtube.com/watch?v=eQopSbASO40