La felicità è uno stato di benessere che caratterizza l’essere umano e che ognuno di noi cerca con tutte le proprie forze. Ma cos’è la felicità in sé per sé? Ne possiamo dare una definizione precisa? Ci sono alcuni che dicono che sia il denaro a dare la felicità, altri il potere, certuni reputano di essere felici se hanno una casa grande e un buon lavoro. Ma chi può dirsi davvero felice?? Sicuramente non è facile essere felici in questa società caratterizzata da crisi economica e politica. Però ciascuno di noi può definirsi felice se fa dei passi per esserlo. Anche se non ha una “sicurezza” economica, ha una famiglia accanto che lo protegge, non ha molti soldi ma ha un gruppo di amici che tengono a lui, non ha potere eppure si sente a capo di tutto perché sa di poter contare su una persona che gli sta accanto e che lo ama. Si, forse avranno più problemi delle persone che hanno soldi, potere e lavoro sicuro ma non si sentono oppressi da ciò. Ci saranno dei momenti in cui saranno sconfortati ma la loro felicità non si basa su quello che non hanno di materiale ma si fonda su legami solidi che comunque aiutano a superare i momenti difficili. Qualcuno potrebbe obiettare: Facile dirlo, difficile a farsi in pratica. Io direi: Non è semplice, richiede sforzo da parte di ciascuno di noi, ma ne vale sicuramente la pena, ci fa sentire forti e felici anche se la propria situazione non è delle migliori.
Felicità: si può avere, si può mantenere, la dobbiamo trasmettere a chi ci sta accanto; non è impossibile da trovare.