Genova e i genovesi stanno vivendo ore di ansia per il forte maltempo che si prolunga ormai da diversi giorni e che ha provocato danni ingentissimi e causato anche una vittima. Un altra notte di paura è trascorsa nel capoluogo ligure a causa di un fortissimo temporale che ha causato nuovi allagamenti. In pochissime ore sono caduti piu di 200 millimetri di pioggia con il centralino dei Vigili del Fuoco che è stato tempestato di chiamate. Il massimo livello di allerta è stato prolungato fino alle ore 24 per le città di Genova, La Spezia e Savona. Nella giornata odierna sono previsti altri diffusi e intensi temporali a partire dal ponente ligure. Per prestare aiuto alla popolazione sono in arrivo i militari del Secondo Genio Pontieri con i primi trenta uomini e le macchine per la movimentazione terra. Intanto i torrenti Bisagno, Polcevera e il Rio Fereggiano hanno superato il livello di guardia senza però esondare, a Sestri Ponente il Rio Ruscarolo è uscito dagli argini allagando case scantinati e negozi. Si registrano situazioni critiche anche anche nei quartieri di Voltri, Certosa, Cortigliano e Sampierdarena, diversi automobilisti sono dovuti salire sui tetti delle proprie macchine per mettersi in salvo aspettando l’intervento dei Vigiil del Fuoco. Smottamenti e blackout si sono verificati in diverse zone del capoluogo. Il violento evento meteorologico si è poi spostato sul Tigullio, causando allagamenti a Recco, Camogli e Rapallo. Da questa sera e fino a tutto domani c’è una criticità rossa per il rischio idrogeologico nella Liguria centrale e di levante, criticità arancione per i bacini liguri – padani di ponente, mentre la criticità gialla è prevista per la Liguria di ponente.