In rete ci sono tantissime guide su come installare il CMS Joomla, questa non vuole essere una vera e propria guida, voglio soltanto condividere la mia esperienza personale. Di siti costruiti con joomla ne ho fatti tanti, non mi sono piu avvicinato a questo CMS per un bel periodo di tempo. Avevo lasciato Joomla alla versione 2.5 ora siamo alla versione 3.3.4, ne è passata di acqua sotto i ponti. Joomla è semplicissimo da installare. Per prima cosa recatevi nella sezione download del sito ufficiale di Joomla e scaricatevi il pacchetto di installazione. E’ in formato zip, ve lo salvate in una cartellina e per ora lo lasciate li. Naturalmente dovete avere un dominio per avere un vostro sito, potete comprarlo insieme al vostro spazio web (tutti gil hosting italiani permettono di comprare uno spazio con un dominio compreso) Veniamo all’installazione, vi spiego, praticamente ci sono due modi per installare Joomla. Il primo è quello di unzippare il pacchetto appena scaricato di Joomla e uppare tutti i file appena decompressi nella root principale del vostro server usando un qualsiasi programma FTP. Io per esempio uso filezilla. Il secondo metodo, piu semplice e veloce, è quello di usare direttamente il vostro pannello di controllo del vostro hosting. Io ho a disposizione un Cpanel, ma anche altri hosting usano questo pannello di controllo, e comunque anche il Plesk ha questa funzione, ve la illustro. Andate a riprendere il file zip d Joomla che avevate salvato nella cartellina e uppatelo direttamente nella root del vostro server andando nel vostro Cpanel nella sezione file, trovate un icona che si chiama File manager, ci cliccate ed entrate nella root.
Dopo di che dovete andare sulla cartella public_html, la trovate nella colonna di sinistra eccola:
Ok appena entrati nella cartella public_html sulla destra vedrete la cartella del vostro dominio, cliccateci e sarete nel posto giusto per uppare il vostro file zip di Joomla. Cliccate in alto a sinistra sul pulsante Upload:
Selezionate il vostro file zip contenente il vostro Joomla e partirà la scarica del vostro CMS. Lasciate i permessi a 644.
Appena finito l’upload del file chiudete la finestra e tornate dov’eravate prima ovvero all’interno della cartella public_html e poi dentro la cartella del vostro dominio. E’ proprio li che ora troverete il vostro file appena uppato, è in formato zip come ben sapete, ora dovete unzipparlo, semplicissimo, basta selezionarlo e cliccare in alto a destra sul pulsante Unzip. Vi chiederà dove unzipparlo voi scegliete all’interno della vostra cartella di dominio ovvero:
public_html/tuo_sito
Ok ora nella vostra root avete tutto l’occorrente per iniziare ad installare Joomla, cancellate il file zip perchè non vi serve piu, e lasciate tutti i file e le cartelle che avete appena unzippato. Ora prima di iniziare ad installare dovete crearvi un database. Tornate nella pagina principale del vostro pannello di controllo e stavolta andate nella sezione Database e cliccate su Mysql Database.
Qui dovete creare il nome del database e il nome utente con relativa password e poi associarli. Ricordatevi questi dati perchè vi serviranno tra un pò. Ok ora che avete tutto il necessario potete iniziare a installare Joomla, digitate il vostro dominio nella barra degli indirizzi del vostro browser e partirà l’installazione. Non vi sto ad elencare tutti i passaggi, è semplicissimo, basta inserire i dati che il programma di installazione vi chiede ad ogni passaggio, i piu importanti sono il nome del database, il nome utente del database e la password, il nome dell’host (solitamente è localhost, anche se alcuni servizi di hosting chiedono l’inserimento di un altro nome, in questo caso contattate il vostro hosting) e il gioco è fatto. Vi chiederà di immettere un nome utente per il vostro pannello di amministrazione Joomla, una password e un email. Il nome del vostro sito e vi chiederà anche se volete installare i dati di esempio. Se siete alle prime armi vi consiglio di mettere la spunta su si. Alla fine cliccate sul pulsante “elimina la cartella “installation” e avete concluso. Ora potete iniziare ad usare questo CMS come piu vi aggrada, scaricando centinaia di template gratuiti, moltissimi plugin, moduli e componenti, insomma ora potete iniziare a divertirvi.