Categoria: Misteri storici


  • Le conoscenze astronomiche dei Dogon: scienza o mistero?

    Introduzione I Dogon, un popolo indigeno del Mali, sono diventati oggetto di interesse per antropologi, astronomi e appassionati di misteri storici a causa delle loro sorprendenti conoscenze astronomiche. In particolare, la loro descrizione del sistema stellare di Sirio, che include dettagli su Sirio B (una nana bianca invisibile a occhio nudo), ha sollevato interrogativi sulle…

  • Biblioteche Perdute: La Conoscenza Smarrita della Storia

    Le biblioteche sono simboli della volontà dell’umanità di preservare il sapere, tramandarlo e, attraverso di esso, progredire. Tuttavia, la loro distruzione, per eventi naturali o per mano umana, non rappresenta solo una perdita fisica di documenti, ma anche una ferita alla memoria collettiva e all’identità culturale. Oltre alla pura narrazione storica, è necessario riflettere su…

  • Le Lamine di Pyrgi: misteri di Etruschi e Fenici svelati

    Introduzione Le Lamine di Pyrgi sono un documento epigrafico unico nel suo genere, capace di offrire una finestra sulle complesse relazioni culturali e religiose del Mediterraneo antico. Scoperte nel 1964 presso l’antico santuario di Pyrgi, il porto principale della città etrusca di Cerveteri, queste tre lamine d’oro sono datate al VI secolo a.C. e riportano…

  • La Tavola Bembina: un enigma etrusco

    Introduzione: un manufatto unico nel suo genere La Tavola Bembina, conosciuta anche come Tabula Capuana, è uno dei più preziosi documenti della civiltà etrusca, databile tra il IV e il III secolo a.C. Questo reperto, una lastra di bronzo incisa con caratteri etruschi, rappresenta una delle rare testimonianze scritte della lingua e del sistema giuridico…

  • I Rotoli del Mar Morto: Origini, Significato e Misteri

    I Rotoli del Mar Morto, scoperti nelle grotte di Qumran tra il 1947 e il 1956, rappresentano una delle scoperte archeologiche più importanti del XX secolo. Questi antichi manoscritti offrono uno spaccato senza precedenti sulla religione e la cultura ebraica durante l’epoca del Secondo Tempio (circa 516 a.C. – 70 d.C.). Tuttavia, la loro origine,…

  • I Segreti della Piramide di Cheope

    La Piramide di Cheope, o Grande Piramide, è una delle opere più straordinarie dell’antichità, tanto per la sua complessità tecnica quanto per i misteri che ancora oggi la circondano. Eretto intorno al 2560 a.C. dal faraone Khufu, questo capolavoro architettonico continua a sfidare gli studiosi con enigmi legati alla sua costruzione, funzione e progettazione. Negli…

  • Il mistero della principessa Anastasia Romanov

    Il tragico destino della famiglia Romanov, e in particolare della principessa Anastasia, ha catturato l’immaginazione collettiva per oltre un secolo. Questo articolo si propone di esplorare in dettaglio non solo gli eventi storici, ma anche le radici e le implicazioni del mito di Anastasia, analizzando i fattori politici, culturali e psicologici che hanno alimentato questa…

  • Il mistero dei petroglifi di Val Camonica

    Introduzione La Val Camonica, situata nelle Alpi centrali italiane, rappresenta uno dei più importanti siti di arte rupestre al mondo, con oltre 200.000 incisioni che abbracciano un arco temporale di circa 10.000 anni, dal Mesolitico all’età romana. Questo immenso corpus iconografico non è solo una testimonianza della creatività e delle capacità tecniche delle popolazioni preistoriche,…

  • La Stele di Rosetta: Decifrazione dei Geroglifici

    Introduzione La Stele di Rosetta è uno dei reperti archeologici più celebri e significativi della storia. Scoperta nel 1799 durante la campagna napoleonica in Egitto, questa stele ha rivoluzionato la nostra comprensione dell’antica civiltà egizia. La sua importanza risiede nel fatto che contiene tre versioni dello stesso decreto, scritte in tre lingue diverse: geroglifici egizi,…

  • Dorothy Eady: Vita Passata, e Misteri dell’Antico Egitto

    La vita di Dorothy Louise Eady, conosciuta come Omm Sety, rimane una delle storie più affascinanti e controverse del XX secolo. Dichiarata morta da bambina, Dorothy ritornò miracolosamente alla vita portando con sé ricordi e sogni di un’esistenza apparentemente trascorsa nell’antico Egitto. In questo articolo, esploriamo la sua storia, analizzando i dettagli dell’incidente che cambiò…