Al Salone del Mobile di Milano il debutto italiano dell’Apple Watch

Lo si potrà ammirare e provare per un solo giorno, domani, venerdì 17 aprile. L’Apple Watch sarà in vendita dal 24 aprile ma in Italia non c’è ancora una data ufficiale, Apple non ha comunicato ufficialmente la data di uscita nel nostro paese. Però domani al salone del mobile di Milano ci sarà l’opportunità di poterlo toccare con mano. Come detto sarà mostrato solo domani, in particolare presso il ristorante Carlo e Camilla in Segheria (Via G. Meda 24), dalle 10 alle 20. Per la Mela è anche il debutto ufficiale nella fiera milanese, quest’anno particolarmente ambita anche dai grandi nomi della tecnologia: “Il Salone del Mobile ha una storia profondamente radicata nell’abbracciare l’eccellenza del design – ha dichiarato Jonathan Ive, senior vice president design di Apple – perciò sono particolarmente emozionato di poter celebrare il nostro dispositivo più recente e personale insieme ai nostri amici e colleghi designer in occasione di questo evento speciale.” La presentazione, però, non è soltanto per designer e architetti, ma aperta a tutti. D’altra parte il pubblico sembra aver accolto l’Apple Watch con entusiasmo: non si hanno al momento dati ufficiali sulle prevendite, ma secondo gli analisti di Slice Intelligence in un solo giorno Apple avrebbe raccolto quasi un milione di prenotazioni, superando il numero degli smartwatch Android venduti in un intero anno. Il Ceo Tim Cook ha definito “straordinaria” la risposta del pubblico al lancio, ma anche la maggior parte dei recensori americani ha descritto quello di Apple come il miglior smartwatch attualmente sul mercato. Per Apple è una scommessa: il primo prodotto completamente nuovo dalla scomparsa di Steve Jobs non è soltanto un gadget, ma il segno di un radicale cambiamento dell’azienda e dell’apertura di nuovi potenziali fronti di conquista nel mercato dell’elettronica di consumo. Per questo è cambiata anche la strategia di vendita: non sarà possibile acquistare l’Apple Watch come un computer o un iPhone, bisognerà prenotare un appuntamento, recarsi nello Store provarlo di persona e scegliere dimensioni, colori, cinturino. Sono disponibili tre modelli: il più economico Sport, l’Apple Watch, la versione Edition in oro. Le combinazioni possibili tra dimensione della cassa, colore e tipo della cinturino, il colore della cassa, sono numerosissime. E si può naturalmente personalizzare il quadrante, scegliendo tra decine di interfacce diverse: così il Watch è il prodotto più personale di Apple, come ha dichiarato Tim Cook.

Lascia un commento